Skip to main content
Aquila abruzzo

Provincia dell’Aquila: i borghi più belli e i luoghi naturali da vedere

La provincia dell’Aquila, situata nella regione dell’Abruzzo, è un vero e proprio gioiello nascosto nel cuore dell’Italia. Con i suoi paesaggi mozzafiato, una ricca storia culturale e una natura.

incontaminata, questa provincia offre un’ampia gamma di attrazioni per i visitatori. Dalle imponenti vette delle montagne alle pittoresche cittadine storiche, c’è qualcosa per tutti i gusti in questa affascinante regione.

Le città e i borghi dell’Aquila sono affascinanti. L’Aquila, la città principale, ha una storia millenaria e offre una ricca eredità artistica e culturale. Luoghi di interesse includono la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, la Fontana delle 99 Cannelle e il Castello dell’Aquila. Altri borghi come Santo Stefano di Sessanio e Castel del Monte affascinano con le loro strade lastricate e le antiche chiese.

Gli appassionati di storia possono esplorare i resti dell’antica città romana di Alba Fucens o visitare Rocca Calascio, un castello medievale che domina le montagne circostanti. La provincia offre anche un ricco patrimonio enogastronomico, con specialità locali come la pasta alla chitarra, l’agnello arrosto e i vini dell’Abruzzo.

 Aquila abruzzo

Cosa vedere all’Aquila

santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio

cocullo

Cocullo

Bominaco

Bominaco

Info sulla provincia dell’Aquila

Perché L’Aquila è capoluogo?

La città dell’Aquila è la capitale della provincia e un centro culturale e storico di grande rilevanza. La sua importanza deriva dalla sua posizione strategica nel cuore dell’Abruzzo e dal suo ruolo di fulcro amministrativo e culturale. Conosciuta per la sua architettura medievale e rinascimentale, L’Aquila offre un affascinante viaggio nel tempo con le sue piazze, chiese e musei. È il luogo ideale per iniziare la tua esplorazione della provincia.

Quanti paesi ci sono nella Marsica?

La Marsica è una subregione della Provincia dell’Aquila ed è famosa per i suoi suggestivi paesaggi montani. Questa regione comprende comuni come Avezzano, Tagliacozzo, Barrea, Pescocostanzo e molti altri. La Marsica offre un’opportunità unica per gli amanti della natura e dell’escursionismo, con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che offre innumerevoli sentieri e panorami mozzafiato.

Qual è la sigla della provincia?

La sigla della Provincia dell’Aquila è “AQ“. Questo codice è spesso utilizzato in documenti ufficiali e targhe automobilistiche ed è un modo rapido per identificare la provincia. Quando pianificherete il vostro viaggio in questa affascinante regione italiana, ricordate di cercare la sigla “AQ”!

In conclusione, la Provincia dell’Aquila è un gioiello nascosto dell’Italia, ricca di comuni affascinanti, una capitale storica e una Marsica mozzafiato. Pianificate il vostro viaggio e preparatevi a scoprire un luogo unico che vi lascerà incantati.

Le migliori attività outdoor nella provincia dell’Aquila

La provincia dell’Aquila è un vero paradiso per le attività outdoor, con paesaggi mozzafiato che spaziano dalle vette appenniniche ai fiumi più limpidi d’Europa. Una delle esperienze più suggestive è la canoa sul fiume Tirino: un’escursione adatta a tutti, anche ai principianti, tra acque cristalline, vegetazione sommersa e silenzio assoluto. Pagaiando lentamente si attraversano paesaggi incontaminati, spesso in compagnia di aironi, trote e riflessi che sembrano dipinti, il tutto a pochi chilometri da borghi incantevoli come Capestrano e Bussi sul Tirino.

Chi preferisce camminare o pedalare trova pane per i suoi denti tra Rocca Calascio, Campo Imperatore e le Gole di Celano. Dalla salita panoramica alla rocca medievale fino ai percorsi in e-bike tra altopiani che ricordano il Tibet, ogni uscita diventa un’immersione totale nella natura abruzzese. E per chi cerca qualcosa di diverso, le Grotte di Stiffe offrono un’avventura sotterranea affascinante, tra cascate interne e formazioni rocciose millenarie. In questa provincia, ogni escursione diventa un’esperienza autentica, fatta di libertà, silenzi e panorami che lasciano il segno.

Elenco dei paesi della provincia dell’Aquila

Aielli Alfedena Anversa degli Abruzzi Ateleta Avezzano
Barete Barisciano Barrea Bisegna Bugnara
Cagnano Amiterno Campo di Giove Campotosto Canistro Cansano
Capistrello Capitignano Cappadocia Carsoli Castel di Sangro
Castellafiume Celano Cerchio Civita d’Antino Civitella Alfedena
Civitella Roveto Cocullo Collarmele Gioia dei Marsi Introdacqua
L’Aquila Lecce dei Marsi Luco dei Marsi Magliano dei Marsi Massa d’Albe
Montereale Opi Oricola Ortona dei Marsi Ortucchio
Pacentro Pereto Pescasseroli Pescina Pescocostanzo
Pettorano sul Gizio Pizzoli Prezza Rivisondoli Rocca di Botte
Roccapia Roccaraso San Benedetto dei Marsi San Vincenzo Valle Roveto Sante Marie
Scanno Scontrone Scoppito Scurcola Marsicana Sulmona
Tagliacozzo Tornimparte Trasacco Villalago Villetta Barrea Collepietro